Anche i venditori ambulanti, hanno l’obbligo di dotarsi dei nuovi registratori telematici. Come per gli esercenti a posto fisso, anche per gli ambulanti valgono gli stessi scaglioni imposti per l’adeguamento a tale normativa. Chi non si adegua rischia multe “salate” e, in alcuni casi anche la sospensione della licenza.
Dal 1° gennaio 2019 è scattato l’obbligo per la fatturazione elettronica fra privati, ossia la produzione, trasmissione e conservazione delle fatture attraverso un sistema digitale.
Registratore telematico
Scontrini e ricevute, da luglio si cambia. L’obbligo partirà il 1 luglio 2019 per tutti i commercianti, con fatturato superiore ai 400.000 euro. Successivamente, il 1 gennaio 2020 si estenderà a tutti. Entra in scena il nuovo registratore di cassa telematico che, manderà in pensione il vecchio registratore di cassa fiscale. Infine, anche la ricevuta fiscale verrà sostituita dal registratore di cassa telematico (RT).
Scontrini e ricevute, da luglio si cambia. L’obbligo partirà il 1 luglio 2019 per tutti i commercianti, con fatturato superiore ai 400.000 euro. Successivamente, il 1 gennaio 2020 si estenderà a tutti. Entra in scena il nuovo registratore di cassa telematico che, manderà in pensione il vecchio registratore di cassa fiscale. Infine, anche la ricevuta fiscale verrà sostituita dal registratore telematico (RT).
Dal 1° gennaio 2019 è scattato l’obbligo per la fatturazione elettronica fra privati, ossia la produzione, trasmissione e conservazione delle fatture attraverso un sistema digitale.